RESPONSABILI SCIENTIFICI: Federico Pea, Gian Maria Rossolini, Pierluigi Viale
EVENTO: Residenziale
PUZZLE 2024

Programma

18 GIUGNO 2025

13.15-13.45
Registrazione dei partecipanti

13.45-14.00
Apertura del Congresso e presentazione degli argomenti trattati
F. Pea, G.M. Rossolini, P.L. Viale

SESSIONE ILA DIAGNOSI MICROBIOLOGICA
Moderatori: S. Ambretti, F. Barchiesi, F. Cristini

14.00-14.30
LETTURA
Proteoma, genoma, resistoma, viruloma, mobiloma, plasmidoma, metaboloma… quali prospettive in microbiologia clinica?

G.M. Rossolini

14.30-14.50
Update in batteriologia
S. Stefani

14.50-15.10
Update in micologia
M. Sanguinetti

15.10-15.30
Update in virologia
T. Lazzarotto

SESSIONE II L'APPROCCIO INFETTIVOLOGICO EMPIRICO ALLA SEPSI
Moderatori: M. Crapis, N. Petrosillo, M. Girardis

15.45-16.15
Sepsi associata ad IVU
S. Corcione

16.15-16.45
Sepsi associata a polmonite
F.G. De Rosa

16.45-17.15
Sepsi associata ad infezione SNC
B. Viaggi

17.15-17.45
Sepsi a partenza addominale
S. Tedeschi

17.45-18.15
Sepsi associata a SSTI
F. Trapani

18.15-18.45
Sepsi associata ad osteoartrite
E. Zamparini

18.45-19.15
Sepsi di ndd
A. Oliva

19 GIUGNO 2025

SESSIONE III FOCUS VACCINAZIONI
Moderatori: D. Resi, L. Attard

08.30-08.45
Perché vaccinarsi è un dovere civico
P.L. Viale

08.45-09.00
Dove e come implementare le strategie vaccinali
L. Marconi

09.00-09.30
LETTURA: Presente e futuro della vaccinologia
P.L. Viale

SESSIONE IV BUGS & DRUGS NELLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZACome trovare il corretto place in therapy delle opzioni disponibili
Moderatori: M. Bartoletti, P.G. Cojutti, C. Torti

09.45-10.15
LETTURA: L'evoluzione della farmacologia clinica dalla TDM ai modelli previsionali
F. Pea

10.15-10.45
Tra terapia empirica e mirata nel complesso mondo delle beta lattamasi (KPC, OXA 48)
M. Tumbarello

10.45-11.15
Tra terapia empirica e mirata nel complesso mondo delle beta lattamasi (ESBL, MBL)
M. Falcone

11.15-11.45
I 100 fenotipi di Pseudomonas aeruginosa
M. Giannella

11.45-12.15
Il target farmacodinamico per superare i problemi di MIC?
M. Gatti

12.15-12.45
Infezioni fungine invasive: nuovi farmaci o nuovi paradigmi terapeutici
M. Bassetti

12.45-13.15
Infezioni da cocchi Gram-positivi: quale ruolo per i long acting
I. Gentile

13.15-13.45
Le nuove strade della terapia antiretrovirale
C. Mussini

13.45-14.00
Chiusura del Congresso
F. Pea, G.M. Rossolini, P.L. Viale

L'EVENTO AVRÀ INIZIO TRA

Responsabili scientifici

Prof. Federico Pea

Professore ordinario di Farmacologia
Università degli Studi di Bologna

Prof. Gian Maria Rossolini

Professore Ordinario di Microbiologia e microbiologia clinica
Direttore Laboratorio Microbiologia e Virologia
A.O.U. Careggi

Prof. Pierluigi Viale

Professore ordinario
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Direttore Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali
Università degli Studi di Bologna

Faculty

Simone Ambretti, Bologna
Luciano Attard, Bologna
Francesco Barchiesi, Pesaro/Ancona
Michele Bartoletti, Milano
Matteo Bassetti, Genova
Pier Giorgio Cojutti, Bologna
Silvia Corcione, Torino
Massimo Crapis, Ferrara
Francesco Cristini, Forlì Cesena
Marco Falcone, Pisa
Francesco G. De Rosa, Torino
Milo Gatti, Bologna
Ivan Gentile, Napoli
Maddalena Giannella, Bologna

Massimo Girardis, Modena
Tiziana Lazzarotto, Bologna
Lorenzo Marconi, Bologna
Cristina Mussini, Modena
Alessandra Oliva, Roma
Federico Pea, Bologna
Nicola Petrosillo, Roma
Davide Resi, Bologna
Gian Maria Rossolini, Firenze
Maurizio Sanguinetti, Roma
Stefania Stefani, Catania
Carlo Tascini, Udine
Sara Tedeschi, Bologna
Carlo Torti, Roma

Nadirex International S.r.l.
Via Riviera 39, 27100 Pavia (PV) - Telefono: +39.0382.525714 - Fax: +39.0382.525736
P.IVA e C.F. 12521390158 - Reg. Imprese uff. Pavia 12521390158 - REA 233496 - Capitale Sociale €10.500 i.v.
Certificazione UNI EN ISO 9001 - Provider ECM n.265
Privacy policy